Le comunità apolidi in Cambogia
Nov 28 2022Il mercatino natalizio quest’anno ha uno scopo preciso: raccogliere fondi per supportare un nuovo progetto di GTV che mira a sostenere le comunità apolidi di origine vietnamita residenti in Cambogia, nella Provincia di Kampong Chhnang.
Alcuni membri del direttivo di GTV sono venuti a contatto con queste comunità dopo le recenti alluvioni che le hanno pesantemente colpite, e considerata la drammatica situazione, l’associazione ha deciso di impegnarsi per loro con un nuovo progetto.
Ma iniziamo con il raccontarvi chi sono queste comunità, la loro storia e il contesto di vita.
Si tratta di comunità vietnamite emigrate in Cambogia già il secolo scorso, quando tra i due Paesi era in corso la guerra cambogiano-vietnamita. La Cambogia condivide con il Vietnam la sua frontiera orientale e molta della propria storia. Tuttavia, il passato conflittuale tra le due nazioni ha portato ad una percezione negativa nei confronti delle comunità vietnamite stabilitesi in territorio cambogiano.
Si tratta di comunità emigrate per scappare da situazioni conflittuali, in cerca di un contesto più tranquillo, ma perennemente discriminate. Molte sono state le deportazioni ed esecuzioni da parte dei khmer rossi, i seguaci del partito comunista cambogiano che governò tra il 1976 e il 1979, allo scopo di epurare la popolazione cambogiana dalle minoranze etniche. La discriminazione persiste fino al giorno d'oggi attraverso le leggi emanate per bloccare retroattivamente i percorsi di naturalizzazione. (1)
Queste comunità, pur risiedano in Cambogia da anni, non hanno né la cittadinanza cambogiana, né quella vietnamita. Prive di diritti a causa del loro status, sono isolate a livello economico, lavorativo e sociale. I bambini non hanno diritto ad andare a scuola e gli unici luoghi che offrono loro una forma d’istruzione sono le scuole informali missionarie cristiane, in cui molto spesso la lingua parlata è il vietnamita. Le loro famiglie non hanno accesso a lavori ufficiali, rimanendo così relegate alle attività di pesca. Non possono legalmente acquistare terreni per costruire abitazioni stabili, trovandosi costretti a vivere su case precarie, spesso su barche che mancano dei servizi di base.
Ad aggravare ulteriormente una situazione già instabile, nei mesi di settembre-ottobre 2022 in Cambogia si sono verificate una serie di alluvioni che hanno colpito anche la Provincia di Kampong Chhnang, dove vivono queste comunità. (2) La provincia si trova nel centro del Paese, in una piana alluvionale a sud del più grande lago cambogiano, il Tonle Sap. L'intensificarsi di eventi estremi, a causa dei cambiamenti climatici, causa l’esondazione di fiumi, l’allagamento di terreni agricoli, il danneggiamento di infrastrutture. Si tratta di eventi periodici, con picchi di intensità tra i mesi di settembre e novembre.
A fronte della situazione che queste comunità stanno vivendo da anni e in modo più grave negli ultimi mesi, proprio a causa delle alluvioni, GTV intende iniziare un progetto a sostegno della minoranza etnica vietnamita che vivono lungo le sponde del fiume in questa grande piana della Cambogia. L’obiettivo più alto è quello di contribuire ad aumentare la resilienza di queste comunità e fornire loro i mezzi perché abbiamo reali possibilità di integrarsi.
Vogliamo iniziare concentrandoci nel migliorare le condizioni educative dei bambini delle comunità lungo il fiume, le strutture scolastiche e supportare gli insegnanti per assicurare il diritto allo studio. Quali azioni vogliamo portare avanti nello specifico? - Coprire lo stipendio di un insegnante di lingua cambogiana per insegnare ai bambini vietnamiti la lingua del Paese in cui vivono.
- Fornire materiale scolastico, inclusi banchi, sedie, armadietti, libri, quaderni e penne.
- Apportare migliorie alla scuola danneggiata dalle recenti alluvioni e potenzialmente anche sviluppare due aree dove i bambini possano imparare divertendosi: una biblioteca e una piccola area giochi nel cortile.
(1) https://it.globalvoices.org/2019/04/privati-della-cittadinanza-i-vietnamiti-della-cambogia-vivono-ai-margini-della-societa/#
(2) https://floodlist.com/asia/cambodia-floods-september-october-2022
Galleria immagini
https://www.gtvonline.org/it/comunicazione/news/item/1147-le-comunita-apolidi-in-cambogia.html#sigProId48437fd6ca