Questo sito fa uso dei cookie al fine di facilitare la navigazione. Leggi l'informativa.

Ultime News

FESTA FINALE PER IL PROGETTO SOSTENIAMOCI

Lug 02 2021

Mercoledì 30 giugno con l’evento finale ospitato dal Muse, si è concluso il progetto “Sosteniamoci - spunti di sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale”.
A causa del maltempo l’evento è stato spostato nelle aule interne del museo e nonostante le limitazioni dovute alle procedure per la prevenzione del Covid-19, vi è stata un'ottima partecipazione.

A rompere il ghiaccio sono stati i ragazz* di Vivila in 3D che hanno condotto “Chiacchiere di sostenibilità” dialogando sul tema dei rifiuti con Chiara Lo Cicero, responsabile della gestione rifiuti presso l'Appa.

Subito dopo Maria Floretta, una volontaria di ACAV, ha proposto degli stimoli di riflessioni e discussione sul tema della sostenibilità alimentare e agricola nel continente africano. In particolare ha portato l’esempio del progetto “Wealth creation through fructiculture in eastern e western nile” condotto da ACAV in Uganda. La presentazione è stata un’occasione per conoscere meglio come la cooperazione internazionale possa perseguire degli obiettivi di sostenibilità senza confini geografici, tanto in Italia quanto all’estero.

Infine, nell’ultima ora dell’evento i partecipanti hanno avuto l'opportunità di giocare a “Khe Roba”, un monopoli gigante ambientato in Vietnam, creato e organizzato da GTV. A differenza del monopoli classico, nel Khe roba è prevista nelle regole la possibilità di scegliere due diverse strategie di gioco una sostenibile e una speculativa. Il gioco, oltre a far divertire, ha anche lo scopo di far riflettere sulle diverse modalità di turismo e su quelle che sono più sostenibili.

All’interno delle aule del museo inoltre, per tutta la durata dell’evento, sono stati organizzati vari laboratori su riuso e autoproduzione.
Con il laboratorio “La maglietta si trasforma”, Sandra dell’associazione “El Costurero” con la sua creatività ha mostrato come si possano trasformare dei capi che non indossiamo più dando loro una seconda vita. Inoltre, i partecipanti al progetto Sosteniamoci hanno sperimentato un laboratorio di autoproduzione di deodorante e gel igienizzante realizzati seguendo le ricette di Laura Andreolli, con prodotti naturali e di facile reperibilità e, infine, un laboratorio per i più piccoli nel quale si sono piantati vari semi in vasetti di carta variopinti.

Con questo evento è giunto a termine il progetto “Sosteniamoci” parte del Piano giovani di Zona Trento Arcimaga 2021.

Ringraziamo di cuore il Muse per averci ospitato, i ragazz* di Vivila in 3D, El costurero, i volontari, i partecipanti al progetto e tutt* coloro che sono passat* a trovarci!

Questa iniziativa è stata realizzata grazie al supporto del Ufficio politiche giovanili del Comune di Trento, Trento Giovani e Piano giovani di Zona.
Il progetto è finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.

iscriviti alla Nostra Newsletter

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Sede di Trento

  • Via S. Sighele 3
    38122 Trento, Italia

Sede di Hanoi

  • 5th floor, 152, Pho Duc Chinh Street
    Truc Bach ward, Tay Ho district - Hanoi

Contatti

  • Tel: +39 327 0261249
  • Mail: info@gtvonline.org
  • PEC: infogtv@pcert.postecert.it
  • CF: 01662170222
  • IBAN: IT71C0830434290000040307219
JSN Kidzone is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework